
Vittorio Leone
Il Ruggito del Leone, debacle della Pall. Trieste a Brescia: "Fragilità caratteriale, poco da salvare"
Scontato dire che abbiamo fatto tanti passi indietro,
che ci siamo allenati male in settimana e che Bartley ha dato forfait all'ultimo, il punto è che siamo apparsi come vittima sacrificale (95-59) per la resurrezione di Brescia che con sette sconfitte di fila ma freschi trionfatori a sorpresa in Coppa Italia non potevano non sfruttare la partita con Trieste con solo 3 americani e 6 italiani in completa balia degli avversari sin dall'inizio.
Difficile commentare una simile debacle, certo che se siamo questi pensiamo a vincere sabato con Reggio Emilia e poi vivacchiano fino alla fine. Se siamo ancora quelli di Venezia e di Treviso lo dirà il campo dopo l'innesto di Hudson per vedere se possiamo coltivare sogni di gloria. Certo che le condizioni Bartley, che domani sarà a Reggio Emilia per esami col prof. Rocchi (parole di Mario Ghiacci che ho incrociato nell'intervallo del match) fanno tremare le vene ai polsi, se è bastata la sua assenza per vedere una squadra fragile caratterialmente, dominata fisicamente e poco determinata.
Certo che abbiamo visto di tutto: Terry che infila una tripla (!) Laquintana che fa 2 su 2 da tre punti dopo una serie di 0 su 15 in campionato, Della Valle che con 20 punti nel primo tempo praticamente chiude la partita da solo.
Se guardiamo i numeri, Brescia ha tirato 11 volte più di Trieste perché noi abbiamo perso 20 palloni contro gli 8 di Brescia e siccome i rimbalzi sia offensivi che difensivi sono stati in perfetta parità ecco che le palle perse hanno determinato il gap al tiro, le percentuali poi hanno fatto il resto. Deangeli e Bossi 1 su 10 in due fa capire dove stanno le differenze, ma tutto il pacchetto italiano è stato deficitario. Ruzzier con 6 palle perse non è normale, segno di poca concentrazione ma anche di un evidente nervosismo che è apparso evidente.
Possiamo chiudere qua la disamina, anche perché c'è ben poco da salvare.
Adesso si apre una settimana delicata: Legovich rimane a Brescia con coach Magro assieme alla nazionale under 20, Bartley va a Reggio Emilia e non si sa quando si riunirà al gruppo e Hudson è da inserire (in primis toccherà a Maffezzoli e Vincenzutto).
Partita da resettare al più presto e testa alla sfida di sabato, e dopo ne riparleremo.
VITTORIO LEONE