Skip to main content

pallamano trieste

Esordio amaro, la Pallamano Trieste si arrende al forte Conversano

La Pallamano Trieste riparte dall’elite italiana dopo un anno di assenza dovuto a questioni economiche. La prima avversaria è una delle big, il Conversano, e alla sirena finale sono proprio gli ospiti ad esultare. Trieste senza Postogna, Sandrin e Pernic oltre il croato Pranjic sempre in attesa del transfer ha fatto quel che ha potuto considerando anche il fatto che dagli stranieri Kosec e Solefors in attacco ha messo insieme la miseria di una rete. Sotto di quattro gol al riposo, sotto di sei alla sirena finale. Per la prima volta Trieste si scopre ricca di sponsor sulla maglia tanto che non c’è neanche il posto per i nomi dei giocatori, maglie da rivedere forse nel tessuto, due infatti sono state stracciate.

Si parte con due reti ospiti ad opera di Marrochi. Il primo centro del campionato per Trieste è del mulo Dapiran: 1-2. Conversano si mantiene sempre avanti di una/due reti con gol alabardati nel frattempo di Radojkovic, De Luca e Di Nardo: 5-6. Nelson manda un rigore sulla traversa ma poi Iachemet e Lupo firmano il 5-8. Palo di Dapiran su rigore e Nelson mette dentro il 5-9. Trieste colpisce con De Luca due volte, Kosec e Di Nardo: 9-11. I pugliesi comandano senza grosse difficoltà, nel finale a segno anche l’ex triestino Scaramelli: 12-15. Negli ultimi secondi a bersaglio Marrochi, Mazzarol e ancora ancora Marrochi, quest’ultimo su rigore sulla sirena: 14-18 e squadre all’intervallo.

Nel secondo tempo Conversano scappa via sino al +7 sul 17-24. Poi Trieste inizia a rimontare e con un parziale di 5-0 si porta sul 22-24 grazie ai centri di Ceccardi, Urbaz, Di Nardo due volte e Urbaz. Il tabellone segna il 16’, in campo e sugli spalti si crede all’impresa. Ma ben presto gli ospiti riallungano con Marrochi e doppietta di Iachemet: 22-27 e partita praticamente finita. Gli ultimi due squilli alabardati sono di Dapiran. Finisce 25-31.

Il tabellino.

PALLAMANO TRIESTE       25
CONVERSANO                   31

(14-18)

PALLAMANO TRIESTE: Zoppetti, Giorgi, J. Radojkovic 6, Solefors, Dapiran 4, Mazzarol 1, Del Frari, Di Nardo 4, Oblascia, Urbaz 2, Kosec 1, Visintin, Valdemarin, De Luca 4, Ceccardi 3. All. F. Radojkovic.
CONVERSANO: Di Giandomenico, Di Caro, Scarcelli, Cwieka 3, Lupo 1, Iachemet 5, Marrochi 12, Degiorgio 3, Possamai 1, Nelson 3, Scaramelli 1, Sperti 2, Souid, Gligic, Francelli. All. Tarafino.

La Pallamano Trieste piega il Cingoli, prima vittoria in campionato

La Pallamano Trieste trova la prima vittoria in serie A battendo il Macagi Cingoli per 39-37. Punteggio dunque con tante reti, segno che le difese sono decisamente da rivedere. Peccato lo scarto minimo facendosi rimontare da un più nel finale, differenza reti nello scontro diretto che potrebbe anche contare in caso di arrivo alla pari in classifica. 

Molto bene in attacco Dapiran e anche la coppia Kosec-Ceccardi.

Grande equilibrio nel primo tempo poi nel finale Trieste allunga. Il primo gol è di Dapiran: 1-0. Pari e sorpasso di D’Benedetto: 1-2. Ceccardi impatta su rigore: 2-2. Doppio vantaggio giuliano con i centri di De Luca e Kosec: 6-4. Parziale ospite di 3-0 con Strappini (2) e Ciattaglia: 6-7. Di Nardo pareggia e D’Benedetto manda alto un rigore. Radojkovic firma l’8-7. Primo bersaglio per Pranjic: 12-12. Sul 13-13 i padroni di casa infilano un parziale di 4-0 con Ceccardi, De Luca, Di nardo e ancora Ceccardi: 17-13. Trieste respira. Vivanco rompe il ghiaccio per i suoi. Un rigore per parte nelle ultime battute, prima Vivanco e poi Radojkovic per il 20-16 dell’intervallo.

Il primo centro della ripresa è di Mazzarol: 21-16. Qualche botta e risposta e poi arriva a meno tre: 23-20. Replicano Kosec e Dapiran: 25-20. Kosec e Mazzarol per il 27-21. Trieste allunga sul 34-27 con Urbaz, Dapiran e De Luca. Sul 38-30 sembra che la gara sia chiusa ed invece il Macagi con un parzialone di 6-0 mette paura ai triestini: 38-36 al 27’. Ci pensa Dapiran su rigore a chiudere definitivamente i conti: 39-36. A 5” dalla fine Vivanco, anche lui con un rigore, firma il definitivo 39-37. 

 


Il tabellino.

 

PALLAMANO TRIESTE 39

MACAGI CINGOLI        37

(primo tempo 20-16)

PALLAMANO TRIESTE: Zoppetti, Greco, J. Radojkovic 3, Sorensen 1, Dapiran 12, Del Frari, Mazzarol 2, Urbaz 2, Di Nardo 2, Andreotta, Ceccardi 3, Visintin, Kosec 7, De Luca 5, Pranjic 2. All. F. Radojkovic.

MACAGI CINGOLI: Mihail, Albanesi, D’Agostino 1, Ciattaglia 5, Mohamed 8, Mangoni 3, Samogyi 2, Bordoni 1, Strappini 6, D’Benedetto 3, Rossetti, Compagnucci, Gigli, Vivanco 8. All. Palazzi. 

Pallamano Trieste battuta a Carpi nella prima trasferta stagionale

Prima trasferta per la Pallamano Trieste e prima sconfitta. A Carpi finisce 32-26 per gli emiliani con i ragazzi di Radojkovic che hanno commesso troppi errori. Si parte con il 5-1 locale, poi la reazione alabardata porta al 6-6. Il Carpi scappa sul 13-9, Trieste reagisce e chiude il primo tempo sul meno uno: 13-12. Nella ripresa i padroni di casa vanno sul 19-14, Trieste recupera sul 24-22 ma nel finale il Carpi allunga sino al 32-26 finale. 

 

Il tabellino.

 

CARPI       32

TRIESTE    26

(13-12)

CARPI: Jurina, Monzani, Serafini, Soria, Nocelli, Carabulea 3, Cioni 1, Coppola 7, Damjanovic 10, Haj 2, Errico, Sortino 4, Mougits 5, Mejri. All. Davide Serafini.

PALLAMANO TRIESTE: Zoppetti, Giorgi, J. Radojkovic 2, Solefors 3, Dapiran 4, Del Frari, Mazzarol, Urbaz 2, Di Nardo 2, Andreotta, Ceccardi 6, Visintin, Kosec 1, De Luca 3, Pranjic 3. All. F. Radojkovic.