
Pallanuoto Trieste: i maschi superano il Posillipo, le femmine vengono beffate da Milano
Amara e beffarda sconfitta per la Pallanuoto Trieste alla "Bruno Bianchi" contro la Kally Nc Milano nel quarto turno del campionato femminile di Serie A1. La squadra ospite si impone per 12-13 al termine di una gara al cardiopalma in equilibrio fino alle ultimissime battute. Partenza sprint delle ragazze di Binchi, che si portano subito avanti. Nel primo minuto Carrega sblocca la gara (0-1) e Bianconi raddoppia in controfuga (0-2). La reazione alabardata non si fa attendere, Jankovic segna in diagonale (1-2), Kempf acciuffa il pareggio in superiorità (2-2) e la stessa Jankovic firma il sorpasso (3-2). Nel secondo tempo break delle orchette con Kempf che insacca da boa (4-2), Bianconi in controfuga risponde (4-3), ma Trieste rimette la testa avanti con Klatowski (5-3) e Kempf (6-3). Nel terzo periodo le milanesi accorciano con i gol in superiorità di Anna Repetto (6-4) e Vukovic (6-5). Immediata la reazione delle alabardate, che vanno a segno con Gant (7-5) e Cergol che trova una splendida palombella da 10 metri (8-5). Gragnolati in controfuga riporta in scia Milano (8-6), prima del gol di Bettini in superiorità (9-6). Nell'ultimo minuto la doppietta di Gragnolati, prima da boa (9-7) e poi in superiorità (9-8) tiene le ospiti a galla. Ultima frazione equilibrata e combattuta più che mai. Si comincia con la quarta rete di Gragnolati, in superiorità (9-9), il sorpasso milanese di Bianconi in controfuga (9-10) e la rete della Apilongo da boa (9-11). Trieste reagisce e ribalta nuovamente il risultato. Segnano Cergol in superiorità (10-11), capitan Rattelli che firma il pari con una colomba in diagonale dagli 8 metri (11-11) e Bettini (12-11). Ma non è finita, le ospiti riacciuffano il pari con Vukovic a 34" dalla fine (12-12) e a 2 secondi dalla sirena trovano il definitivo 12-13 con Gragnolati in superiorità. "Le ragazze hanno lottato fino alla fine contro una squadra di grande esperienza e fisicità, in alcune fasi e in particolare nel finale abbiamo peccato di inesperienza ma questo non toglie nulla alla grande prestazione messa in campo" sono le parole del tecnico Ugo Marinelli a fine match.
PALLANUOTO TRIESTE - KALLY NC MILANO 12-13 (3-2, 3-1, 3-5, 3-5)
PALLANUOTO TRIESTE: S. Ingannamorte, Zadeu, Kempf 3, Gant 1, Marussi, Cergol 2, Klatowski 1, E. Ingannamorte, Bettini 2, Rattelli 1, Jankovic 2, Russignan, Krasti All. Marinelli
KALLY NC MILANO: Imperatrice, Apilongo 1, Zandali, Mandic, A. Repetto 1, L. Repetto, Carrega 1, Bianconi 3, Gragnolati 5, Vukovic 2, Di Lernia, De Vincentis, Tamborrino All. Binchi
Arbitri: Frauenfelder e L. Bianco
Note: uscite per limite di falli A. Repetto (Mi) nel terzo periodo e Gant (Ts) nel quarto periodo; espulsi per proteste i tecnici Marinelli (Ts) nel terzo periodo e Binchi (Mi) nel quarto periodo; superiorità numeriche Pallanuoto Trieste 3/10, Kally Nc Milano 5/9; spettatori 200 circa
Vince e convince invece la Pallanuoto Trieste nel terzo turno del campionato di serie A1 maschile. Alla "Bruno Bianchi" i ragazzi di Daniele Bettini superano per 11-5 l'ostico Posillipo. La partenza è di marca alabardata. Panerai prima pesca l'angolo in superiorità e sblocca il match (1-0), poi conclude una controfuga da manuale (2-0). Gli ospiti accorciano le distanze con Marziali in superiorità (2-1), ma Mezzarobba riporta Trieste sul +2 con una conclusione da posizione uno con l’uomo in più (3-1). Nel secondo periodo alabardati subito a segno: Milakovic brucia Spinelli con un alzo e tiro violentissimo dagli 8 metri (4-1). Nell’azione successiva gli ospiti rispondono subito con Saccoia in superiorità (4-2). Podgornik va a segno in controfuga sfruttando bene una superiorità (5-2), prima del diagonale vincente di Massimo Di Martire (5-3). Gogov approfitta di una nuova superiorità (6-3), ma i napoletani si fanno sotto e in venti secondi trovano due reti con Marziali (6-4) e Massimo Di Martire (6-5), entrambe con l'uomo in più. A cinque secondi dalla sirena di metà gara arriva il gol alabardato firmato da Petronio su rigore (7-5). Nel terzo periodo Trieste si porta sul +4 con un altro rigore, trasformato da Milakovic (8-5) e il gol in superiorità di Mezzarobba che da posizione 4 disorienta Negri e tira a botta sicura (9-5). Si distingue Oliva, autore di almeno quattro interventi provvidenziali. Nell’ultimo tempo gol di Podgornik in controfuga (10-5), prima della staffilata mancina di Panerai che fissa il risultato sull'11-5. "Tre punti fondamentali per il nostro percorso di crescita, maturati in una partita difficile dove non sono mancati momenti di tensione" sono le parole del tecnico Bettini. La Pallanuoto Trieste tornerà in vasca già sabato 26 ottobre, alle 18.00 sfida esterna sul campo del Quinto.
PALLANUOTO TRIESTE - POSILLIPO 11-5 (3-1, 4-4, 2-0, 2-0)
PALLANUOTO TRIESTE: Oliva, Podgornik 2, Petronio 1, Rocchi, Panerai 3, Zadeu, Gogov 1, Milakovic 2, Vico, Mezzarobba 2, Spadoni, Mladossich, Persegatti. All. Bettini
POSILLIPO: Spinelli, Iodice, M. Di Martire 2, Picca, Parrella, Silvestri, Ricci, Lanfranco, G. Di Martire, Scalzone, Marziali 2, Saccoia 1, Negri. All. Brancaccio
Note: nel terzo periodo espulsi per proteste l'allenatore Brancaccio (P) e Marziali (P), nel quarto espulsi per limite di falli Silvestri (P), Picca (P), Iodice (P) e M. Di Martire (P); nel terzo periodo Mezzarobba (T) sbaglia un rigore (palo); superiorità numeriche Pallanuoto Trieste 5/14 + 3 rigori, Posillipo 4/9; spettatori 700 circa
comunicato stampa