In piscina le due squadre maggiori della Pallanuoto Trieste.
MASCHILE
PALLANUOTO TRIESTE - PRO RECCO 7-13
(1-4; 2-2; 2-3; 2-4)
PALLANUOTO TRIESTE: Oliva, Podgornik 1, Petronio 2, Buljubasic 1, Vrlic, Valentino, Dasic 1, Mezzarobba, Razzi, Marziali, Bini 1, Mladossich 1, Caruso, Liprandi. All. Bettini
PRO RECCO: Del Lungo, Di Fulvio 2, Zalanki 2, Cannella 2, Younger, Iocchi Gratta, Presciutti, Echenique 1, Condemi 2, Kakaris, Aicardi 3, Hallock 1, Negri, Rossi.All. Sukno
Arbitri: D’Antoni e Carmignani
NOTE: uscito per limiti di falli Rossi (R) nel quarto periodo; nel terzo periodo Caruso (T) ha parato un rigore a Cannella; superiorità numeriche Pallanuoto Trieste 3/7, Pro Recco 4/8+3 rigori
In uno dei due anticipi del venerdì sera (un fatto inusuale) della serie A1 maschile di pallanuoto il team giuliano del presidente Enrico Samer non gioca male, fa una partita solida e si dimostra in crescita rispetto alle non brillantissime sfide con Savona e AN Brescia, ma davanti aveva la corazzata Pro Recco, che ha due squadre di titolari e che fa il suo compito in sicurezza. I liguri diventano ingiocabili, quando vanno veloci sulle gambe. Il primo quarto sembra ipotecare l’esito finale, ma nella prima metà del secondo i Bettini’s boys si rifanno sotto con orgoglio (3-4!) e poi i vincitori danno una sgasata, volando sul 3-6. Nel terzo e nel quarto round un compatto Recco controlla e chiude i due periodi da 8’ giocati sul 5-9 e sul 7-11 con in ogni caso Trieste a provarci fino alla fine con orgoglio e volontà.
FEMMINILE
PALLANUOTO TRIESTE - BRIZZ NUOTO 14-9
(6-3; 3-4; 1-1; 4-1)
PALLANUOTO TRIESTE: Sparano, Citino 1, De March 3, Cordovani 1, Marussi, Cergol, Klatowski 1,
Colletta, Gragnolati 6, Vukovic 1, Riccioli, Guya Zizza 1, Ingannamorte, Zoch. All.: Paolo Zizza
BRIZZ NUOTO: H. Santapaola, Sapienza 3, Vitaliano 2, Pastanella, Arcidiacono, Spampinato, Sbruzzi,
Pane, Namakshtansky, Koptseva 2, Giuffrida 1, Trovato, Paladino, Russo 1. All.: Zilleri
Arbitri: Licari e L. Bianco
NOTE: uscite per falli Colletta (T), Sbruzzi (B), Namakshtansky (B) e Giuffida (B) nel quarto periodo;
nel terzo periodo Vukovic (T) ha sbagliato un rigore (palo); superiorità numeriche Pallanuoto Trieste
4/9+3 rigori, Brizz Nuoto 2/12+ 1 rigore.
Buon impatto per le orchette nelle final-six della Coppa Italia femminile per squadre della serie A1 di pallanuoto. Nella piscina del polo acquatico Frecciarossa di Ostia il primo dei due quarti di finale ha visto la Pallanuoto Trieste avere la meglio su Acireale e così va avanti; ora ha la semifinale con il Plebiscito
Padova con appuntamento sabato 6 aprile alle ore 16.45 con diretta tv su raisport. Così l’allenatore alabardato Paolo Zizza: “Loro all’inizio ci hanno messo in difficoltà, poi siamo stati bravi a tenerle a distanza. Ora recuperiamo energie per la semifinale, troveremo un Plebiscito decisamente più abituato di noi a giocare questo genere di partite”.