Skip to main content

Seconda categoria, Muglia ad un passo dalla promozione

02 Maggio 2010
di vicedirettore

MUGLIA        3
BEGLIANO   1
MARCATORI: pt 28’ Perini, 35’ Gelsi; st 6’ Giannella, 22’ Muner.


MUGLIA FORTITUDO: Carmeli, Bozieglav, Isaia, Daris, Di Sciacca, Scotto Di Minico, Schiraldi, Gelsi (st 21’ Zucchiati), Giannella (st 33’ Ambrosi), Donato, Perini (st 15’ Piselli). All. Nonis.
BEGLIANO: Corbatto, Iadarola, Muner, Gellini (st 20’ Bertogna), Trevisan, Lenzoni (st 5’ Pasian), Capello (st 40’ Mugnitiello), Boscarolli, Messineo, Stibilj, Della Libera. All. Coghetto.

Il Muglia vince contro il Begliano e vola verso la Prima categoria. Tra sette giorni infatti affronterà la Romana in trasferta, ultima in classifica, per cui è lecito pensare ad una vittoria anche se però i monfalconesi si giocherano in quella sfida tutta una stagione. Un kappao infatti significherebbe retrocessione certa essendo appena stati superati dal Chiarbola. A decidere la partita dei rivieraschi contro il Begliano sono stati Perini (al volo su punizione di Schiraldi), Gelsi (su lancio di Daris, perfetto stop e pallonetto a bersaglio) e Giannella (su invito di Schiraldi). Per gli ospiti accorcia le distanze Muner di testa su azione d’angolo.

ESPERIA          2
FIUMICELLO  2
MARCATORI: pt 19’ Schiozzi, 24’ Fornasari; st 18’ Pelos, 36’ Zotti.
ESPERIA ANTHARES: Pribac, Marchione (st 27’ Palin), Zotti, Rusich (pt 40’ Bartoli), Tramarin, Manzutto, Caserta, Mustacchi (st 1’ Dandri), Fornasari, Galasso, Buffa. All. Bonnes.
FIUMICELLO: Pinat, Petrazzi, Sandrin (st 8’ Dijust), Marcenaro, Puntin, Pin (st 27’ Mellini), Ghersin, Pelos, Giurissa, Schiozzi, Andrian. All. Cossaro.

L’Esperia perde una grossa occasione contro un Fiumicello sceso a San Giovanni con cuore e grinta. Al 3’ punizione di Fornasari parata, al 10’ caserta di testa manda fuori. Al 19’ Schiozzi con un tiro tutt’altro che irresistibile beffa Pribac ingannato da un tocco di un compagno. Al 24’ Fornasari con una punizione dalla distanza impatta. Al 43’ para Pribac su Ghersin e al 46’ Pelos su calcio piazzato centra la traversa. Ripresa. Al 2’ Pinat interviene su Dandri. Al 14’ Caserta sfiora il montante. Al 15’ Manzutto si fa parare una conclusione. Al 16’ è la volta di Pribac a mettere in corner. Al 18’ Pelos su punizione riporta in vantaggio gli ospiti. Al 19’ Buffa spedisce a lato. Al 22’ Fornasari su punizione impegna Pinat. Al 36’ arriva il 2-2 con una punzione di Galasso messa in centro, il pallone perviene a Zotti che dal limite mette dentro. Al 37’ Palin non aggancia a pochi passi dalla porta. Al 47’ espulsione per Dandri e un minuto dopo Manzutto è atterrato in area e l’arbitro concede il penalty che però Fornasari calcia debolmente e il possibile 3-2 sfuma. 

BREG            2
PRIMORJE   1
MARCATORI: pt 20’ Makivic; st 48’ Laghezza, 50’ Coppola.
BREG: Cresi, Farra (st 35’ Sovic), Petranich (st 20’ Celigoi), Gargiuolo, Laurica, Coppola, Cigui, Laghezza, Krevatin, Bursich (st 26’ D. Degrassi), Esposito. All. Macor.
PRIMORJE: Maganja, Brajnik, Mihic, Zidarich, Merlak, Ravalico (st 23’ Novakovic), Pulitanò, Mescia, Colasuonno, Makivic (st 40’ Ziani), Ferro. All. Gulic.

Poche ma buone le emozioni della gara di San Dorligo. All’inizio traversa di Bursich e palo di Colasuonno. Poi Makivic con un tiro dalla distanza porta in vantaggio i carsici. Ma al 93’ Laghezza dai 30 metri e al 95’ Coppola di piatto su cross di Cigui firmano il sorpasso.

ZARJA        2
SISTIANA  4
MARCATORI: pt 6’ Satti, 14’ Becaj, 34’ Padoan; st 20’ Volpi, 38’ Milos, 44’ Ribezzi.
ZARJA GAJA: Grgic, Bernetic, Franco, Candotti, G. Krizmancic, V. Krizmancic, Karis, Satti (st 15’ Ghezzo), Bazzara (st 26’ Bernobi), Becaj, Jarc (st 1’ Milic). All. Di Summa.
SISTIANA DUINO AURISINA: Franceschini, Milanese, Bartoli, Marchiò (st 35’ E. Zacchigna), Sors, Montanelli, S. Zacchigna, Maschietto (st 18’ Goina), Padoan, Milos, Volpi (st 29’ Ribezzi). All. Maranzana.

Lo Zarja rischia di gettare i play-off, nello scontro diretto con il Sistiana si fa superare nei 90’ e in classifica. Eppure l’inizio era più che promettente. Satti su assist di Jarc e Becaj su calcio piazzato, la sua specialità, firmano il 2-0. Poi Grgic salva su Padoan ma qualche minuto più tardi lo stesso Padoan dimezz alo svantaggio. Nel secondo tempo Volpi sigla il 2-2, Becaj centra una traversa e l’accoppiata Milos-Ribezzi mette al tappeto la compagine di Di Summa.  

PIEDIMONTE    0
OPICINA            0
PIEDIMONTE: Rigonat, Carruba, D. Bregant, Aguzzoni, G. Bregant, Gomiscek, A. Interbartolo, Locicero, Tabaj, Zagato, Lorusso. All. P. Interbartolo.
OPICINA: Bettoso, Bizjak, Chiriaco (st 28’ Castro), Ghemitz, Santoro, Drioli, Marchesi, Zorzetto, Pezzato, Dario Markovic, Martinelli (st 15’ Desco). All. Lacalamita.

Gara povera di emozioni. Nel primo tempo l’Opicina chiede un rigore ed è fermata in qualche fuorigioco a dir poco dubbio. Nella ripresa Drioli sbaglia a porta vuota e nel finale Marchesi manda un diagonale da buona posizione.

SAN CANZIAN    0
S. ANDREA         0
SAN CANZIAN: Lomartire, Bidut, Piemonte, De Negri, Esposito, Renda, Biasci (st 14’ Driussi), Pajacovic, Movio (pt 15’ La Piana), Carli, Polo (st 36’ Bevilacqua). All. Portelli.
S. ANDREA SAN VITO: Sokolic, Pandolfi, Slocovich, Zacchigna, Laurenti, Tamaro, Semani (st 9’ Giorgi), Cotide, Lokatos (st 16’ Benussi), Pantalone, De Leporini (st 20’ Castagna). All. Campo
.

Il S. Andrea scende a San Canzian per il pari e al termine di una partita maschia lo ottiene. Nel primo tempo tentativi pericolosi per i padroni di casa di Esposito e di La Piana e non ha fortuna anche nella seconda frazione lo stesso La Piana in contropiede.

CORMONESE     0
CHIARBOLA       1
MARCATORE: pt 14’ Sabadin (rig).
CORMONESE: Duca (st 1’ Saccon), Milani, Oddi, Chiabai, Biagi, Zanella (st 22’ Pellizzar), Milocco, Boaro, Rigonat, Barta, Visintin. All. Grion.
CHIARBOLA: Busan, Bencich, Manfreda 8st 5’ Scotto Di Fasano), Liessi, Carbone, Loterzo, Sbrocchi, Fonda, Ardizzon, Frontali (st 31’ Perlangeli), Sabadin (st 11’ Casalaz). All. Marsi.

Nel momento più importante il Chiarbola, ad un passo dal baratro, tira fuori la vittoria che potrebbe cambiargli la stagione. Ora non è più ultimo e a 90’ dal termine non dovrebbe sfuggirgli quaesta posizione visto che la Romana, un punto sotto, dovrà affrontare la capolista Muglia. Successo ad ogni modo con il brivido per i triestini contro un’avversaria che ha mantenuto a lungo il possesso palla. Nel primo tempo sblocca il risultato Sabadin su rigore. Nella ripresa doppia traversa nella stessa azione per i ragazzi di Marsi. Al 35’ cartellino rosso per Carbone per fallo da ultimo uomo in area, l’arbitro concede il rigore ma Busan riesce a pararlo.