
Torneo Internazionale di Porec Under 17, vince il Futurosa
01 Gennaio 2015
di vicedirettore
Una rappresentativa del Futurosa Basket Trieste composta da nove ragazze degli anni ’98, 99 e 2000
ha partecipato al Torneo femminile di Porec 2014 - categoria U17. Nella prima partita del torneo le triestine hanno incontrato la squadra francese delle “rouge” BCVB. Dopo un inizio partita abbastanza problematico soprattutto in fase difensiva, le rosanero trovano successivamente il giusto assetto difensivo/offensivo che permette un buon ritmo di gioco il quale consente di superare le “rouge” e vincere il primo incontro con il punteggio di 43 a 35.
Nella impegnativa seconda giornata le giuliane incontrano nella mattinata un’altra squadra francese , la SSLA, formazione formata da un folto numero di atlete, la quale adotta il cambio di massa del quintetto di gioco, che sorprende in parte le triestine e crea alcune difficoltà nelle marcature; nella seconda parte della gara Trieste cambia marcia aumentando la pressione difensiva e grazie agli anticipi sui passaggi palla avversari realizza ripartenze veloci che mettono alle corde le francesi, le quali sono costrette a commettere molti falli e subire costantemente i contropiedi. Punteggio finale a favore del Futurosa: 52 a 24.
Nel pomeriggio viene giocata la terza partita contro le ragazze del Giants di Marghera, formazione che milita nella parte alta del campionato Veneto U17 elite. Nella fase iniziale le due squadre si rincorrono nel punteggio, poi il Futurosa alza una diga difensiva dove si infrangono le offensive lagunari e punge in contropiede; ma le avversarie non demordono e recuperano con autorità nel terzo quarto portandosi a -1 dalle triestine. Nell’ultimo quarto Marghera morde la palla con grande impegno agonistico e fisico, ma le ragazze di coach Guttadauro mettono il coltello fra i denti e resistono gestendo al meglio la palla rovente negli ultimi attimi di gioco, facendo così propria la partita con il risultato di 31 -29.
Nella terza giornata del torneo è la volta del Ponzano Basket ad incrociare il Futurosa Bar Margherita, squadra trevigiana che milita anch’essa nella parte alta del campionato Veneto U17 elite, composta da una lunghissima panchina formata da atlete dotate di ottima fisicità ed altezza. Partita di difficile gestione per le ragazze Futurosa , che devono contenere la grande aggressività e velocità prodotta dalle avversarie che dominano per lunghi tratti il gioco, ma le rosanero riescono a creare il loro piccolo capolavoro difensivo, costringendo le venete a lavorare costantemente in attacco con un grande dispendio di energie e scarsi risultati a canestro, che minano il loro morale, mentre le triestine riescono a concretizzare pochi, ma utili canestri che portano il punteggio in perfetto equilibrio al riposo grande. Alla ripresa Ponzano preme ancora con decisione e realizza punti importanti, ma per fermare le triestine in attacco sono costrette ad innumerevoli falli che il Futurosa sfrutta perfettamente, grazie ai tiri liberi realizzati con una precisione chirurgica, rimanendo nella scia del punteggio delle rivali. Nell’ultimo quarto le “tose” provano ad asfissiare la difesa triestina, ma le “mule de Trieste” non si lasciano intimorire e ribattono costantemente canestro a canestro, coprendo con instancabile tenacia e sacrificio la propria metà campo, dimostrando una lucidità difensiva da vere veterane. Nel finale ancora protagonisti i falli avversari e i canestri dai tiri liberi per Trieste, la quale è brava a ripiegare successivamente in copertura, non mollando di un centimetro quadro del proprio pitturato, rendendo così ardue le entrate e gli ultimi tiri a canestro della squadra trevigiana. Alla sirena finale, il tabellone luminoso segna 39 per le “mule” e 36 per le “ tose” . Il Futurosa balza al primo posto nella classifica provvisoria ! Rimane al Futurosa Bar Margherita l’ultima partita contro le slovene del Vipava , per chiudere imbattuto e vincere il torneo. La stanchezza fisica e mentale accumulata nei giorni precedenti si fa sentire in entrambe le squadre, le quali onorano comunque l’incontro, con una bella prova competitiva giocata a viso aperto, che vede prevalere infine le ragazze triestine per 42 a 35. Al suono della sirena, esplode la gioia delle rosanero Zacchigna, Barbo, Palcich, Valli, Prodan, Piccinin, Riccio, Pernarcich e Zancotti, le quali conquistano questo prestigioso Torneo internazionale grazie al proprio impegno, volontà ed umiltà dimostrata. Da ricordare anche le atlete U17 del Futurosa: Bellanova, Angelica, Fioriti, Zocco, Bressa e Besenghi rimaste purtroppo a casa chi per malattia, infortunio od indisponibilità, che hanno comunque sostenuto costantemente ON –LINE sui social network le compagne impegnate nella trasferta estera.
Nell’ultima partita finale per il secondo e terzo posto, la spunta la squadra dei Giants di Marghera contro
il Ponzano Basket dopo una lunghissima ed avvincente contesa che si risolve negli ultimissimi 100 secondi
del tempo supplementare. Premiazioni delle squadre con il Futurosa che alza in alto il trofeo più grande;
foto di gruppo, auguri e saluti fra tutte le atlete in campo con un arrivederci al torneo del prossimo anno.
Grande soddisfazione per la Società Futurosa Basket Trieste e per il team composto da coach M.
Guttadauro , dall’assistente D. Gazzea e dai dirigenti accompagnatori T. Acquavita e W. Prodan, che hanno
visto crescere partita dopo partita questa piccola… ma grande squadra, dove, in ogni partita disputata,
oltre ad una grande intesa collettiva, ha trovato nelle proprie fila delle leaders sempre diverse, che hanno
saputo trascinare la squadra alla vittoria.
Nella impegnativa seconda giornata le giuliane incontrano nella mattinata un’altra squadra francese , la SSLA, formazione formata da un folto numero di atlete, la quale adotta il cambio di massa del quintetto di gioco, che sorprende in parte le triestine e crea alcune difficoltà nelle marcature; nella seconda parte della gara Trieste cambia marcia aumentando la pressione difensiva e grazie agli anticipi sui passaggi palla avversari realizza ripartenze veloci che mettono alle corde le francesi, le quali sono costrette a commettere molti falli e subire costantemente i contropiedi. Punteggio finale a favore del Futurosa: 52 a 24.
Nel pomeriggio viene giocata la terza partita contro le ragazze del Giants di Marghera, formazione che milita nella parte alta del campionato Veneto U17 elite. Nella fase iniziale le due squadre si rincorrono nel punteggio, poi il Futurosa alza una diga difensiva dove si infrangono le offensive lagunari e punge in contropiede; ma le avversarie non demordono e recuperano con autorità nel terzo quarto portandosi a -1 dalle triestine. Nell’ultimo quarto Marghera morde la palla con grande impegno agonistico e fisico, ma le ragazze di coach Guttadauro mettono il coltello fra i denti e resistono gestendo al meglio la palla rovente negli ultimi attimi di gioco, facendo così propria la partita con il risultato di 31 -29.
Nella terza giornata del torneo è la volta del Ponzano Basket ad incrociare il Futurosa Bar Margherita, squadra trevigiana che milita anch’essa nella parte alta del campionato Veneto U17 elite, composta da una lunghissima panchina formata da atlete dotate di ottima fisicità ed altezza. Partita di difficile gestione per le ragazze Futurosa , che devono contenere la grande aggressività e velocità prodotta dalle avversarie che dominano per lunghi tratti il gioco, ma le rosanero riescono a creare il loro piccolo capolavoro difensivo, costringendo le venete a lavorare costantemente in attacco con un grande dispendio di energie e scarsi risultati a canestro, che minano il loro morale, mentre le triestine riescono a concretizzare pochi, ma utili canestri che portano il punteggio in perfetto equilibrio al riposo grande. Alla ripresa Ponzano preme ancora con decisione e realizza punti importanti, ma per fermare le triestine in attacco sono costrette ad innumerevoli falli che il Futurosa sfrutta perfettamente, grazie ai tiri liberi realizzati con una precisione chirurgica, rimanendo nella scia del punteggio delle rivali. Nell’ultimo quarto le “tose” provano ad asfissiare la difesa triestina, ma le “mule de Trieste” non si lasciano intimorire e ribattono costantemente canestro a canestro, coprendo con instancabile tenacia e sacrificio la propria metà campo, dimostrando una lucidità difensiva da vere veterane. Nel finale ancora protagonisti i falli avversari e i canestri dai tiri liberi per Trieste, la quale è brava a ripiegare successivamente in copertura, non mollando di un centimetro quadro del proprio pitturato, rendendo così ardue le entrate e gli ultimi tiri a canestro della squadra trevigiana. Alla sirena finale, il tabellone luminoso segna 39 per le “mule” e 36 per le “ tose” . Il Futurosa balza al primo posto nella classifica provvisoria ! Rimane al Futurosa Bar Margherita l’ultima partita contro le slovene del Vipava , per chiudere imbattuto e vincere il torneo. La stanchezza fisica e mentale accumulata nei giorni precedenti si fa sentire in entrambe le squadre, le quali onorano comunque l’incontro, con una bella prova competitiva giocata a viso aperto, che vede prevalere infine le ragazze triestine per 42 a 35. Al suono della sirena, esplode la gioia delle rosanero Zacchigna, Barbo, Palcich, Valli, Prodan, Piccinin, Riccio, Pernarcich e Zancotti, le quali conquistano questo prestigioso Torneo internazionale grazie al proprio impegno, volontà ed umiltà dimostrata. Da ricordare anche le atlete U17 del Futurosa: Bellanova, Angelica, Fioriti, Zocco, Bressa e Besenghi rimaste purtroppo a casa chi per malattia, infortunio od indisponibilità, che hanno comunque sostenuto costantemente ON –LINE sui social network le compagne impegnate nella trasferta estera.
Nell’ultima partita finale per il secondo e terzo posto, la spunta la squadra dei Giants di Marghera contro
il Ponzano Basket dopo una lunghissima ed avvincente contesa che si risolve negli ultimissimi 100 secondi
del tempo supplementare. Premiazioni delle squadre con il Futurosa che alza in alto il trofeo più grande;
foto di gruppo, auguri e saluti fra tutte le atlete in campo con un arrivederci al torneo del prossimo anno.
Grande soddisfazione per la Società Futurosa Basket Trieste e per il team composto da coach M.
Guttadauro , dall’assistente D. Gazzea e dai dirigenti accompagnatori T. Acquavita e W. Prodan, che hanno
visto crescere partita dopo partita questa piccola… ma grande squadra, dove, in ogni partita disputata,
oltre ad una grande intesa collettiva, ha trovato nelle proprie fila delle leaders sempre diverse, che hanno
saputo trascinare la squadra alla vittoria.
Tag: futurosa