Inizia martedì 15 febbraio l’affiancamento degli insegnanti
delle scuole primarie di primo grado del Friuli Venezia Giulia con i 36 “esperti” formati attraverso il progetto di “Alfabetizzazione Motoria”. Avviato a livello sperimentale nell’anno scolastico 2009-2010 in seguito all’investimento da parte del CONI di 5 milioni di euro, il Friuli Venezia Giulia è partito dalla provincia di Pordenone, che ha fatto da apripista coinvolgendo 19 plessi scolastici. In seguito al rifinanziamento da parte del CONI per l’anno scolastico 2010-2011 ed all’intervento del MIUR con 2,5 milioni di euro, il progetto è stato esteso anche alle province di Gorizia, con il coinvolgimento di una scuola, Trieste con due e Udine con tre, mentre la Scuola Regionale dello Sport del CONI in collaborazione il MIUR ha organizzato un Corso di formazione di “esperti”, rivolto agli Insegnanti di Educazione Fisica o Laureati in scienze motorie specializzati nell’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria. Venerdì scorso nell’Auditorium dell’Istituto Vendramin a Pordenone si è tenuto il Corso regionale di aggiornamento per i 36 Esperti che, a partire da martedì 15 febbraio e fino al 31 maggio affiancheranno gli insegnanti delle scuole primarie di primo grado della nostra regione.
L’elenco degli Esperti con rispettivi Istituti suddivisi per provincia
Gorizia: I.C. Perco di Lucinico, Adriano MANZIN
Trieste: I.C. Italo Svevo, Virginia GIUSTI
Trieste: I.C. via Commerciale, Silvia BARBIERI
Udine: D.D. San Giorgio di Nogaro, Claudia BATTISTELLA
Udine: D.D. Tolmezzo, Caterina FLORIO
Udine: D.D. 3° circolo, Giorgia SIMONATO
Enzo de Denaro