Sci Club 70, presentati gli eventi del 2014
22 Agosto 2014
di vicedirettore
Presso la sala multimediale del palazzo della Regione Friuli Venezia Giulia,
in piazza dell'Unità a Trieste, sono stati presentati ufficialmente gli Eventi 2014, organizzati dallo Sci Club 70 di Trieste.
A fare gli onori di casa é stato l'Assessore regionale allo Sport, Gianni Torrenti, il quale ha confermato la Partnership con il sodalizio triestino anche per la stagione 2014, rispettando gli impegni già presi dall'Amministrazione precedente, in un quadro di un progetto quadriennale complessivo, il cui fine é quello di promuovere il turismo sportivo regionale ai massimi livelli.
Francesco Cipolla, Vice Presidente Vicario del CONI regionale, ha voluto elogiare e complimentarsi con tutto lo staff organizzativo dello Sci Club 70, ricordando che le manifestazioni presentate, oltre ad avere un elevato valore agonistico, sono anche un'eccezionale vetrina internazionale per la Regione. In rappresentanza della FISI regionale, é intervenuto il Vice Presidente e Responsabile dello sci alpino Tancredi Del Mestre (affiancato dai Presidenti di Trieste ed Udine, Alessandro Messi e Nerio Gobessi) che ha fatto notare la grande sinergia dimostrata nella pianificazione ed organizzazione di questi Eventi e gare agonistiche, coinvolgendo migliaia di partecipanti dai bambini, ai ragazzi ai numerosissimi atleti “Master”.
Il Presidente dello Sci Club 70, Roberto Andreassich, illustrando dettagliatamente il programma delle manifestazioni 2014, ha voluto ringraziare in particolare la Regione Friuli Venezia Giulia, l'Agenzia Turismo FVG, l'Agenzia regionale Promotur e la FISI per la continua collaborazione così come le Comunità ed i Comuni, sia quelli carnici che del tarvisiano e tutti i Partners e Sponsors ufficiali, senza dimenticare i volontari ed i Soci del club giuliano. Andreassich ha illustrato anche i primi numeri relativi agli Eventi 2014, annunciando di avere già più di 100 bambini iscritti solo dall'estero (soprattutto dalla Slovenia, Croazia, Bosnia Erzegovina ed Austria) per l'imminente e tradizionale appuntamento di fine gennaio (25-26), con il “Trofeo Biberon”, dedicato alle categorie superbaby, baby e cuccioli, che ha raggiunto la sua 30° edizione e 9° internazionale. Sulla classica pista Cimacuta a Forni di Sopra gareggeranno quasi 400 bambini provenienti dai maggiori sci clubs della Regione Friuli Venezia Giulia e dall'estero.
Continuando con il Calendario degli Eventi, Il 21 ed il 23 febbraio Tarvisio ospiterà i “Campionati italiani Masters A-B-C” che, per la prima volta, saranno aperti anche ai migliori giovani Senior (anni da 1980 al 92) e che vedranno alla partenza un massiccio numero di campioni europei. A Forni di Sopra, si terrà il “Campionato regionale Master- 22° Memorial Lucio Rizzian”, nonché le competizioni del circuito FISI regionale delle categorie Giovani e Senior (maschili e femminili) il 01 febbraio, mentre nei giorni 8 e 9 marzo, ci sarà una tappa della FIS Master Cup con la partecipazione dei migliori atleti mondiali.
A completare il calendario l'organizzazione dei “Campionati italiani di sci alpino Giovani” maschili e femminili – discipline veloci (discesa libera e Supergigante) a Sella Nevea dal 19 al 23 marzo che vedranno anche la partecipazione di tanti Campioni e Campionesse stranieri provenienti dalla Coppa Europa. Il programma 2014 é inserito in un progetto quadriennale 2012-15 che culminerà con i “Campionati italiani assoluti maschili e femminili di sci 2015 a Tarvisio e Sella Nevea”.
Oltre all'importante valore agonistico, tali Eventi contribuiscono, in modo considerevole, alla valorizzazione delle località sciistiche regionali, considerando la permanenza di migliaia di persone per svariati giorni che, oltre a pernottare presso le varie strutture ricettive locali, avranno modo di usufruire delle varie offerte territoriali, legate alla gastronomia, alla ristorazione, all'artigianato, al commercio ed all'ospitalità, contribuendo quindi ad incrementare l'indotto durante la permanenza in Friuli Venezia Giulia. A tal proposito sono già programmate sia in Carnia che nel Tarvisiano alcune iniziative eno-gastronomiche che coinvolgeranno produttori, esercenti, commercianti locali e di Trieste, utilizzando lo slogan “Le delizie Mare e Monti del Friuli Venezia Giulia”, come accennato dal Responsabile del protocollo e cerimoniale del Comitato Organizzatore, Livio Manzin.
Tra le novità più importanti per la stagione 2014, lo Sci club 70 ha deciso di investire e concentrarsi maggiormente sull'aspetto comunicazionale e mediatico, con l'intento di offrire una ricca serie di servizi OFF e ON LINE nonché digitali, sfruttando le ultime tecnologie in ambito HD. Quasi tutte le gare saranno trasmesse in diretta streaming e visibili sul sito www.sciclub70.com, grazie alla collaborazione professionale dell'Agenzia LIVEYE.IT.
Aggiornamenti in tempo reale, foto e video saranno presenti quotidianamente sui maggiori social networks (facebook, twitter, google+ e YouTube).
A fare gli onori di casa é stato l'Assessore regionale allo Sport, Gianni Torrenti, il quale ha confermato la Partnership con il sodalizio triestino anche per la stagione 2014, rispettando gli impegni già presi dall'Amministrazione precedente, in un quadro di un progetto quadriennale complessivo, il cui fine é quello di promuovere il turismo sportivo regionale ai massimi livelli.
Francesco Cipolla, Vice Presidente Vicario del CONI regionale, ha voluto elogiare e complimentarsi con tutto lo staff organizzativo dello Sci Club 70, ricordando che le manifestazioni presentate, oltre ad avere un elevato valore agonistico, sono anche un'eccezionale vetrina internazionale per la Regione. In rappresentanza della FISI regionale, é intervenuto il Vice Presidente e Responsabile dello sci alpino Tancredi Del Mestre (affiancato dai Presidenti di Trieste ed Udine, Alessandro Messi e Nerio Gobessi) che ha fatto notare la grande sinergia dimostrata nella pianificazione ed organizzazione di questi Eventi e gare agonistiche, coinvolgendo migliaia di partecipanti dai bambini, ai ragazzi ai numerosissimi atleti “Master”.
Il Presidente dello Sci Club 70, Roberto Andreassich, illustrando dettagliatamente il programma delle manifestazioni 2014, ha voluto ringraziare in particolare la Regione Friuli Venezia Giulia, l'Agenzia Turismo FVG, l'Agenzia regionale Promotur e la FISI per la continua collaborazione così come le Comunità ed i Comuni, sia quelli carnici che del tarvisiano e tutti i Partners e Sponsors ufficiali, senza dimenticare i volontari ed i Soci del club giuliano. Andreassich ha illustrato anche i primi numeri relativi agli Eventi 2014, annunciando di avere già più di 100 bambini iscritti solo dall'estero (soprattutto dalla Slovenia, Croazia, Bosnia Erzegovina ed Austria) per l'imminente e tradizionale appuntamento di fine gennaio (25-26), con il “Trofeo Biberon”, dedicato alle categorie superbaby, baby e cuccioli, che ha raggiunto la sua 30° edizione e 9° internazionale. Sulla classica pista Cimacuta a Forni di Sopra gareggeranno quasi 400 bambini provenienti dai maggiori sci clubs della Regione Friuli Venezia Giulia e dall'estero.
Continuando con il Calendario degli Eventi, Il 21 ed il 23 febbraio Tarvisio ospiterà i “Campionati italiani Masters A-B-C” che, per la prima volta, saranno aperti anche ai migliori giovani Senior (anni da 1980 al 92) e che vedranno alla partenza un massiccio numero di campioni europei. A Forni di Sopra, si terrà il “Campionato regionale Master- 22° Memorial Lucio Rizzian”, nonché le competizioni del circuito FISI regionale delle categorie Giovani e Senior (maschili e femminili) il 01 febbraio, mentre nei giorni 8 e 9 marzo, ci sarà una tappa della FIS Master Cup con la partecipazione dei migliori atleti mondiali.
A completare il calendario l'organizzazione dei “Campionati italiani di sci alpino Giovani” maschili e femminili – discipline veloci (discesa libera e Supergigante) a Sella Nevea dal 19 al 23 marzo che vedranno anche la partecipazione di tanti Campioni e Campionesse stranieri provenienti dalla Coppa Europa. Il programma 2014 é inserito in un progetto quadriennale 2012-15 che culminerà con i “Campionati italiani assoluti maschili e femminili di sci 2015 a Tarvisio e Sella Nevea”.
Oltre all'importante valore agonistico, tali Eventi contribuiscono, in modo considerevole, alla valorizzazione delle località sciistiche regionali, considerando la permanenza di migliaia di persone per svariati giorni che, oltre a pernottare presso le varie strutture ricettive locali, avranno modo di usufruire delle varie offerte territoriali, legate alla gastronomia, alla ristorazione, all'artigianato, al commercio ed all'ospitalità, contribuendo quindi ad incrementare l'indotto durante la permanenza in Friuli Venezia Giulia. A tal proposito sono già programmate sia in Carnia che nel Tarvisiano alcune iniziative eno-gastronomiche che coinvolgeranno produttori, esercenti, commercianti locali e di Trieste, utilizzando lo slogan “Le delizie Mare e Monti del Friuli Venezia Giulia”, come accennato dal Responsabile del protocollo e cerimoniale del Comitato Organizzatore, Livio Manzin.
Tra le novità più importanti per la stagione 2014, lo Sci club 70 ha deciso di investire e concentrarsi maggiormente sull'aspetto comunicazionale e mediatico, con l'intento di offrire una ricca serie di servizi OFF e ON LINE nonché digitali, sfruttando le ultime tecnologie in ambito HD. Quasi tutte le gare saranno trasmesse in diretta streaming e visibili sul sito www.sciclub70.com, grazie alla collaborazione professionale dell'Agenzia LIVEYE.IT.
Aggiornamenti in tempo reale, foto e video saranno presenti quotidianamente sui maggiori social networks (facebook, twitter, google+ e YouTube).
Tag: sci club 70