Skip to main content

Ginnastica Triestina protagonista a Treviso

27 Novembre 2011
di vicedirettore
Ginnastica Triestina protagonista nel campionato italiano a squadre. Con il secondo posto ottenuto della formazione senior maschile in occasione della qualificazione interregionale a Treviso, il team guidato da Monica Barbieri e Raffaele Toniolo è riuscito a piazzare ben tre squadre alla finale in programma a Follonica il 17-18 dicembre. Si tratta appunto della squadra maschile seconda a Treviso alla spalle del Kuroki, ma promossa con merito alla finale e che si aggiunge così alle squadre maschile e femminile della classe cadetti, che a Follonica sono state promosse direttamente dal terzo posto maschile 2010 e per ammissione diretta delle squadre femminili, e che in ogni caso registrò il quinto posto della Ginnastica Triestina ai tricolori 2010. Eccellenti risultati sono arrivati anche da Lubiana in occasione del Mini-Nagaoka, manifestazione riservata alle classi giovanili degli under 11, under 13 e under 15 e che precede lo storico torneo sloveno Nagaoka giunto ormai alla 48ª edizione. Con 500 atleti di cinque nazioni, anche il Mini-Nagaoka ha dimostrato di aver superato l’esame di maturità e così è stato anche per gli atleti triestini delle società Ginnastica Triestina, A&R e Ken Otani che, insieme, sono saliti sul podio sloveno ben sedici volte. Quattro medaglie le ha conquistate l’A&R con gli under 15 Matteo Ciano, primo nei 55 kg, Sebastiano Villatora, terzo nei 66 kg e Matteo Moccia, terzo nei 46 kg, mentre Lukan Iarema si è classificato al terzo posto nei 42 kg under 13. In quattro sul podio anche gli atleti del Ken Otani con Matteo Pribaz secondo nei 38 kg under 15 ed Alessia Benvegnù seconda nei 48 kg under 13, Giovanni Crevatin terzo nei 42 kg (U15) e Raffaele Ceglie terzo nei 66 kg (U13). La Ginnastica Triestina ha fatto centro invece anche negli under 11 con Veronica Toniolo, Alessio De Luca e Manuel Medau, che hanno accompagnato le buone prove degli under 13 con i primi posti di Denise Lorenzoni (44) ed Elisa Toniolo (52), il secondo di Emanuele Dante (34) ed i terzi di Riccardo Moratti (38) e Cristina Visentin (32).

Enzo de Denaro