Impresa! E’ questo il vocabolo più azzeccato per l’incredibile performance della selezione regionale di salto ostacoli,
che nel fine settimana appena trascorso ha raccolto, in ambito giovanile, un primo posto in una delle kermesse equestri più ambite, il concorso CSIO di Piazza di Siena, a Roma.
Cornice fantastica, pubblico numeroso, manifestazione che emana la storia di questa disciplina: sono stati questi gli ingredienti di una giornata indimenticabile, che ha visto Virginia Basso (su Alibalia), Anna Brendolan (su Ibis), Thomas Gruden (su Elbrus) e Luigi Polesello (su Lude) conquistare la posizione più ambita nella “Coppa Giovani Challenge Bruno Scolari”, gara a squadre riservata alle rappresentative regionali. Dopo la prima prova, quattro team guidavano la classifica provvisoria, ma decisiva è stata la gara affrontata il giorno seguente dagli under 21 del Friuli Venezia Giulia, gli unici capaci di ripetere i tre netti del primo giro, aggiudicandosi con zero penalità uno dei trofeo più gloriosi del salto ostacoli italiano.
La squadra Fvg, guidata dal capo équipe Michele Cattapan, ha preceduto l'Emilia Romagna e la Puglia. Un successo al di là di ogni più rosea aspettativa, al quale hanno contribuito in misura corposa, oltre ai ragazzi ed ai loro stupendi cavalli, anche i loro istruttori Lucia Vizzini, Davide Kainich e Sante Bertolla, che li hanno assistiti in ogni momento. Soddisfatto sia il comitato Fise Fvg con sede a Palmanova che tutti i sostenitori che sono accorsi in massa all'appuntamento romano facendo un gran tifo. Ne è valsa la pena, eccome.