Skip to main content

Il Marathon juniores si fa onore in Spagna, quarto al Cross Country di Bilbao

26 Febbraio 2010
di vicedirettore

L’assessore provinciale allo sport Mauro Tommasini, insieme a Giuseppe Donno e Marcella Skabar (rispettivamente presidente provinciale della Fidal e dell’associazione Atleti Azzurri d’Italia), hanno consegnato dei riconoscimenti agli atleti protagonisti dellla trasferta spagnola, ovvero Federico Viviani, Francesco e Giovanni Limoncin, Luca Sponza, Daniele Torrico e Andrea Micalizzi. A loro il plauso dei rappresentanti delle massime autorità sportive regionali nonché di due tra i migliori atleti che abbiano mai calcato le piste triestine, Michele Gamba e Diego Cafagna, quest’ultimo appena rientrato dal ritiro a Tenerife in preparazione della prossima Coppa del Mondo di marcia. La squadra triestina ha rinnovato l'appuntamento con l'Europa dopo essersi classificata l'anno scorso, ad Istanbul, al 6° posto della gara Juniores. Traguardo che è riuscita a migliorare ulteriormente quest’anno forte di una formazione più matura e competitiva. Il team del Marathon era in gara a Bilbao quale unico rappresentante per l'Italia nella gara Juniores, diritto acquisito grazie alla vittoria del titolo tricolore di categoria nella precedente edizione del campionato italiano di specialità. L’impresa, che già non aveva precedenti per l’atletica locale, non essendo mai stata avvicinata da nessuna squadra regionale, è stata ripetuta la scorsa settimana in occasione del Campionato Italiano di Società di Corsa Campestre a Volpiano, nel Torinese, dove non solo la squadra Juniores ha confermato agevolmente la propria supremazia nazionale, assicurandosi la terza presenza consecutiva all’European Champion Clubs Cup, ma la società alabardata è riuscita addirittura nella storica impresa di aggiudicarsi lo scudetto tricolore assoluto vincendo la speciale classifica combinata in base ai risultati delle gare Allievi, Junior e Senior. Lo scudetto tricolore va a coronare gli sforzi di atleti, tecnici e dirigenti della società che negli ultimi anni hanno consentito progressivamente di avvicinare e raggiungere questo ambito traguardo, partendo dalla già prestigiosa terza piazza del podio tre anni fa a Monza, per salire inesorabilmente i gradini tricolori con il secondo posto dello scorso anno a Campi Bisenzio (FI) e quindi con la straordinaria vittoria a Volpiano. Oltre alle indubbie qualità degli atleti è senz'altro alle capacità dell'allenatore Roberto Furlanic che è da attribuire buona parte del merito di questi successi, tanto che egli stesso recentemente è stato più volte chiamato tra i ranghi degli allenatori azzurri. “Ci rendiamo conto – afferma il tecnico – che, dopo aver raggiunto simili traguardi, non sarà facile trovare il modo di migliorare ancora o anche continuare ad esprimersi a questo livello, ma faremo del nostro meglio per dare sempre il massimo. La nostra preoccupazione è che al crescere degli impegni lievitano anche le spese necessarie per affrontarli, mentre le risorse economiche sembrano essere sempre meno”. Ha ripreso questo tema il successivo intervento di Giuseppe Donno, auspicando l’avvento di uno sponsor che possa sostenere la compagine triestina: “nell’atletica non servono enormi sforzi finanziari, come per altri sport, per avere un ritorno d’immagine di tutto rispetto. Possibile che non ci sia qualche sponsor che sappia cogliere l’occasione di unire il proprio marchio a una squadra campione d’Italia, che compete ai massimi livelli non solo a livello nazionale ma addirittura europeo?”